UNIONE COMUNI MADONIE
Madonie resilienti: laboratorio di futuro
L’area delle Madonie (PA) è stata scelta per la sperimentazione della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI), per invertire le tendenze allo spopolamento, al degrado, all’abbandono del territorio, e per rilanciare servizi essenziali alla cittadinanza e strategici per lo sviluppo locale. Una coalizione territoriale composta da 21 comuni ha dato vita al programma strategico “Madonie Resilienti: Laboratorio di futuro”, costituendosi come Unione Comuni Madonie e come Centrale Unica di Committenza. La Strategia d’area si compone più di 20 interventi progettuali distribuiti in diversi assi tematici di sviluppo locale. Per la sperimentazione del patto di integrità ne sono stati selezionati 2, considerati cruciali per lo sviluppo territoriale e l’impatto sui cittadini: l’energia (efficientamento energetico e rinnovabili) e l’istruzione la cui centrale di committenza è rappresentata da ReSMa (Rete Scolastica delle Madonie).
Qui sotto è possibile visualizzare il nostro web documentary, i cui contenuti crescono con l’avanzare del progetto:
Ente di monitoraggio

Ente appaltante

Finalità di progetto
Promuovere lo sviluppo del territorio nel suo complesso
Vantaggi diretti
Potenziamento e integrazioni ai servizi essenziali per la cittadinanza e per lo sviluppo locale
Vantaggi indiretti
Miglioramento delle condizioni dell’ambiente, miglioramento della qualità della vita, creazione delle condizioni per nuove opportunità imprenditoriali
Timeline
Investimento complessivo
€ 12.358.012
Finanziamento comunitario
€ 11.001.450
Stato finanziamento
Approvato


Energia
Efficientamento energetico,
energie rinnovabili

Istruzione
Processi
di innovazione
Attività di coinvolgimento dei cittadini e delle scuole delle Madonie
Una importante sentenza del TAR Sicilia riconosce il Patto d’Integrità e il ruolo del monitore indipendente nelle procedure di gara
Ultime notizie
Nuovo report di monitoraggio ambito Energia. Il Patto di integrità vince al TAR
Da oggi è disponibile su monitorappalti.it l’aggiornamento del report di monitoraggio riguardante le procedure di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica, degli edifici pubblici, impia…
Nuovo report di monitoraggio Smart School
Da oggi, sul nostro sito monitorappalti.it è possibile scaricare il nuovo report di monitoraggio per gli interventi della Strategia Nazionale Aree Interne dell’ambito istruzione, che Amapola monitora…
Progressi per le procedure sull’energia: ecco il nuovo report di monitoraggio
Da oggi è disponibile sulla timeline del progetto Madonie resilienti: laboratorio di futuro e in calce a questo articolo, il Report di monitoraggio #4 sulle procedure della SNAI che riguard…
Amapola alla EU Week for Regions and Cities
Citizens engaging for a better Europe il titolo della sessione della European Week for Regions and Cities a cui Amapola ha partecipato come speaker il 10 ottobre 2019 a Bruxelles. Si…
Amapola racconta in un libro la propria esperienza didattica sulla cittadinanza attiva
È disponibile online l’estratto del n. 50 de “I Quaderni della ricerca”edito da Loescher e acquistabile nei principali store online, dedicato a Scuola e innovazione culturale nelle Aree Inte…
Firma del Patto d’integrità tra Amapola e ReSMa
Oggi, 8 aprile 2019, ad Alimena (PA,) sono stati ufficialmente firmati l’Accordo di Monitoraggio e il Patto d’Integrità tra la Rete Scolastica delle Madonie (ReSMa) e Amapola. Si tratta di uno…
Fai la tua parte!
In questa sezione trovate le vostre segnalazioni sul progetto.
Documenti
Modello di Monitoraggio aggiornato al 1 settembre 2018 | 3 Settembre 2018 |
Brochure – Patti d’integrità – Madonie resilienti: laboratorio di futuro | 24 Gennaio 2018 |
Indicatori Open Aree Interne – Sicilia, Madonie | 22 Dicembre 2017 |
Integrity Pact – Energy efficiency procedure – English version | 21 Luglio 2017 |
Monitoring Agreement – English version | 21 Luglio 2017 |