Realizzazione di interventi di efficientamento energetico in edifici pubblici
Informazioni generali
Ambito | Energia |
---|---|
Stazione appaltante | Unione Comuni Madonie |
Beneficiari diretti | ESCO e cittadini dell’Unione Comuni Madonie |
Localizzazione dell’intervento | Comuni dell’Area Interna |
Tipologia di appalto | Realizzazione di lavori pubblici |
Procedura | Bando di gara |
Finanziamento | € 2.108.000 Linea 4.1.1 del PO-FESR 2014-2020 € 3.574.594 incentivi sul Conto Termico |
Obiettivo dell’intervento | Ridurre i consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche o ad uso pubblico, residenziali e non residenziali e integrare le fonti rinnovabili. |
Descrizione dell’intervento
Realizzazione di piccoli impianti di produzione da fonti energetiche rinnovabili diffuse sul territorio: sono stati progettati 21 interventi nei 21 Comuni parte dell’Unione Comuni Madonie. I progetti, realizzati dall’Unione con il supporto degli uffici tecnici dei singoli Comuni sono finanziati in parte attraverso la linea 4.1.1 dei fondi FESR, in parte con gli incentivi sul Conto Termico messi a disposizione del GSE (Gestore dei Servizi Elettrici) per le Pubbliche Amministrazioni. Tali incentivi, per gli interventi sugli edifici scolastici, ad esempio, possono arrivare a coprire il 100% del costo.
Gli interventi di efficientamento energetico possono comprendere, oltre alle opere edilizie di isolamento termico, l’installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio ed ottimizzazione dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti attraverso l’utilizzo di mix tecnologici, l’installazione di sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile da destinare all’autoconsumo.