ARST
Metropolitana leggera di Cagliari
Progettazione e realizzazione del collegamento Repubblica – Stazione RFI della metropolitana leggera di Cagliari , per una lunghezza di circa 2.5 km, comprendente opere, forniture e lavorazioni di carattere principale, accessorio e complementare.
Ente di monitoraggio

Ente appaltante

Ente gestore fondi

Finalità di progetto
Estensione della rete metropolitana già esistente Piazza Repubblica – Monserrato/Policlinico.
Vantaggi diretti
Miglioramento della mobilità con 6 nuove fermate: San Saturnino, Bonaria, Lussu, Darsena, Municipio, Stazione.
Vantaggi indiretti
Meno traffico e minor inquinamento.
Investimento complessivo
€ 22.500.000
Finanziamento comunitario
€ 14.500.000

Nuova tratta
2,5 km in più

Maggiore vivibilità
Spostamenti più semplici

Utenti
7.100 potenziali passeggeri
Ultime notizie
Arriva l’Integrity Lab
Cinque incontri on-line su temi che riguardano l’integrità, la trasparenza e naturalmente la lotta alla corruzione negli appalti.
Il Coronavirus che impatto avrà sui lavori della metro?
Ci eravamo lasciati lo scorso agosto con previsioni non troppo rosee sull’apertura dei cantieri della nostra metropolitana, con 700 giorni di ritardi già accumulati. Sono state tre le fasi che…
Workshop di monitoraggio a Smart Cityness
Il prossimo 29 settembre dalle 17.00 alle 19.00 saremo al Festival delle innovazioni nei territori – Smart Cityness con un workshop di monitoraggio. Con noi ci sarà anche Sardinia Open Data…
I ritardi fanno slittare l’apertura dei cantieri: vediamo cos’è successo
L’apertura dei cantieri per la nuova metropolitana leggera di Cagliari è prevista per ottobre 2019, eppure i ritardi accumulati per diverse ragioni non ci possono rendere ottimisti su questa scadenza…
Video: la scuola di monitoraggio civico a Cagliari
Dare a tutti i cittadini gli strumenti per monitorare un appalto pubblico è fondamentale, cercare di coinvolgerli e permettergli di confrontarsi con la stazione appaltante è un passo in più. Con qu…
Il monitoraggio civico arriva nelle scuole superiori: incontro al Bacaredda-Atzeni
Lo scorso 19 febbraio, insieme ad ARST abbiamo condiviso con i ragazzi dell’Istituto Bacaredda-Atzeni di Cagliari una mattinata all’insegna del monitoraggio del progetto della nuova tratta d…
Arriva la scuola di monitoraggio civico
I lavori di costruzione della nuova tratta della metropolitana leggera di Cagliari stanno per partire e abbiamo pensato di andare sul campo insieme a voi. Per questo il prossimo autunno daremo il v…
Conferenza dei servizi: com’è andata?
Si è svolta la conferenza dei servizi decisoria sulla metropolitana leggera di Cagliari, una tappa importante per diversi aspetti. Qui potete trovare una sintesi di quello che è successo con il c…
Alla scoperta delle opere (in)compiute di Cagliari
Il 19 maggio siamo stati a Cagliari per una divertentissima caccia al tesoro, alla scoperta dei beni (in)compiuti finanziati con i fondi europei. Abbiamo visto dove si trovano le p…
Due appalti diversi per la metro di Cagliari: quando un patto d’integrità può fare la differenza
Lo scorso 24 marzo alla Convention del Campo Progressista al Teatro Massimo, il Sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, è stato lapidario: “sulla metropolitana leggera si sta praticando il più gr…
Come vengono spesi i fondi europei a Cagliari?
Domani siamo a Cagliari presso la Mediateca del Mediterraneo, via Mameli 164, dalle 10.00 alle 12.30. L’incontro sarà l’occasione per presentare il progetto “Acrive Local Citizen for an Account…
Presentazione del progetto di monitoraggio
METROPOLITANA LEGGERA DI CAGLIARIPresentazione del progetto di monitoraggio Il prossimo 23 giugno, presso Il Ghetto di Cagliari (Sala delle Mura), presenteremo alla cittadinaza il progett…
Questionario
Sei un giornalista, lavori nella Pubblica Amministrazione, sei un potenziale concorrente alla gara o un semplice cittadino? Con questo semplice questionario puoi farci sapere cosa ne pensi della …
Fai la tua parte!
In questa sezione trovate le vostre segnalazioni sul progetto.