Rete scolastica delle Madonie: una nuova offerta formativa

Informazioni generali
ambitoIstruzione
Stazione appaltanteRete Scolastica delle Madonie ReSMa
Beneficiari direttiIstituti scolastici delle tre aree territoriali in cui si articola ReSMa (Alte Madonie, Basse Madonie, Madonie Imeresi)
Localizzazione dell’interventoComuni Area Interna
Tipologia di appaltoAcquisizione/realizzazione di servizi
ProceduraBando di gara
Finanziamento€ 131.920,00 (Legge di Stabilità)
Obiettivo dell’interventoValorizzare le risorse di capitale umano esistenti all’interno dei diversi istituti. Attraverso la modalità della Ricerca-Azione, sperimentare percorsi partecipativi finalizzati alla costruzione di un Piano per l’Offerta Formativa in chiave territoriale, integrando e potenziando competenze trasversali utili alle filiere cognitive delle specializzazioni intelligenti del territorio (green community, innovazione, energia, agroalimentare, salute, ambiente, cultura e turismo).
Descrizione dell’intervento

L’intervento si può articolare in due sub-azioni:

1- La Ricerca-Azione che comprenderà analisi territoriali e di benchmarking con scuole innovative e workshop per orientare gli istituti scolastici nelle scelte che riguardano gli indirizzi formativi del secondo ciclo e la diffusione di processi di innovazione e qualificazione degli ambienti di apprendimento. Definirà  inoltre gli indirizzi operativi relativi ai processi di attuazione della “scuola digitale” con la strutturazione di curricula digitali correlati alla realizzazione di ambienti per la didattica digitale integrata (si veda la scheda-intervento sulle smart school).

Infine definirà nuovi modelli di insegnamento -apprendimento con un ripensamento delle architetture educative e degli spazi di studio, lavoro, socializzazione, accompagnato dalla ristrutturazione degli orari e dei tempi di apprendimento dedicati alle diverse aree disciplinari.

2 – Orientamento a nuovi percorsi formativi che saranno accompagnati da azioni strutturate di orientamento e sostegno alle scelte dei percorsi, sulla base di analisi puntuali della popolazione scolastica e dei fattori di fallimento formativo, in relazione al contesto socio-culturale ed economico.